Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via S. Basilio, 2, 67100 L'Aquila AQ, Italia.
Telefono: 086221701.
Sito web: sbapabruzzo.beniculturali.it
Specialità: Ufficio statale distrettuale.
Opinioni: Questa azienda ha 7 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 2.4/5.
📌 Posizione di Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo
⏰ Orario di apertura di Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo
- Lunedì: 09–13
- Martedì: 09–13
- Mercoledì: 09–13
- Giovedì: 09–13
- Venerdì: 09–13
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di L'Aquila e Teramo è un importante ente pubblico italiano con sede a L'Aquila, in provincia dell'Aquila, situata all'indirizzo Via S. Basilio, 2, 67100 L'Aquila AQ, Italia. Questo ufficio statale distrettuale è responsabile della tutela e della promozione del patrimonio culturale architettonico, artistico e paesaggistico delle due province per le quali è responsabile.
Puoi contattarli al numero di telefono 086221701 o visitare il loro sito web sbapabruzzo.beniculturali.it.
Le specialità di questo ente includono la gestione e la gestione del patrimonio culturale, la ricerca scientifica e la formazione. La Soprintendenza lavora anche per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale attraverso progetti e iniziative a carattere locale e nazionale.
Secondo le recensioni presenti su Google My Business, questa azienda ha ricevuto un totale di 7 recensioni, con una media delle opinioni di 2.4/5.
Nonostante il punteggio medio sia abbastanza basso, è importante considerare che le opinioni possono variare a seconda delle aspettative e delle esperienze individuali di ciascun visitatore o utente.
La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di L'Aquila e Teramo è un'entità chiave per coloro che sono interessati alla storia, all'arte e al paesaggio delle regioni Abruzzo. Se sei in cerca di informazioni sul patrimonio culturale di queste zone, ti consigliamo vivamente di contattare questo ufficio attraverso il loro sito web o al numero di telefono fornito, per ottenere informazioni più dettagliate e approfondite.