Abbazia di Santo Spirito Al Morrone - Badia-bagnaturo, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via Badia, 28, 67039 Badia-bagnaturo AQ, Italia.
Telefono: 086432849.
Sito web: cultura.gov.it
SpecialitĂ : Abbazia, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 554 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
đ Posizione di Abbazia di Santo Spirito Al Morrone
â° Orario di apertura di Abbazia di Santo Spirito Al Morrone
- LunedĂŹ: Chiuso
- MartedĂŹ: 09â19:30
- MercoledĂŹ: 09â13:30
- GiovedĂŹ: 09â13:30
- VenerdĂŹ: 09â19:30
- Sabato: 09â19:30
- Domenica: 09â13:30
Ecco una presentazione completa dellâAbbazia di Santo Spirito al Morrone, pensata per offrire una guida completa a chi desidera visitare questo luogo di grande valore storico e artistico.
LâAbbazia di Santo Spirito al Morrone: Un Tesoro nel Cilento
LâAbbazia di Santo Spirito al Morrone rappresenta una tappa obbligata per gli amanti dellâarte, della storia e della bellezza autentica del Sud Italia. Situata in unâarea di straordinaria suggestione, affaccia sul panorama del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, in provincia di Caserta. La sua posizione, un tempo strategica per la difesa, ne ha decretato unâimportanza notevole nel corso dei secoli.
Indirizzo e Contatti
LâAbbazia si trova in Via Badia, 28, 67039 Badia-bagnaturo AQ, Italia. Per ulteriori informazioni e dettagli operativi, è possibile contattare lâente che la gestisce tramite il numero di telefono: 086432849. Il sito web ufficiale, disponibile all'indirizzo cultura.gov.it, offre una panoramica completa della storia, delle opere dâarte e delle attivitĂ culturali in programma.
Caratteristiche e Attrazioni
LâAbbazia è un complesso monastico di epoca longobarda, successivamente ampliato e arricchito nei secoli successivi, soprattutto durante il periodo normanno e angioino. La sua struttura, testimonianza di epoche diverse, presenta elementi architettonici di grande pregio, tra cui:
La Chiesa: Al suo interno si possono ammirare pregevoli affreschi e la cripta, che custodisce importanti opere d'arte.
Il Refettorio: Unâeccellenza artistica, con un affresco monumentale che rappresenta lo Scalone, simbolo del potere e della fede.
Il Chiostro: Un esempio notevole di architettura romanica, un luogo di pace e contemplazione.
Il Cortile: Spazio esterno che contribuisce a creare l'atmosfera suggestiva del complesso.
LâAbbazia offre infatti una vasta gamma di servizi per i visitatori, tra cui servizi in loco, accesso per persone con sedia a rotelle (sia per l'ingresso che per il parcheggio), e toilette. La sua importanza come attrazione turistica è ben consolidata.
Altre Informazioni Utili
Come evidenziato da numerose recensioni, l'Abbazia offre unâesperienza immersiva e ricca di valore culturale. La sua organizzazione è apprezzata, e la competenza del personale che illustra il luogo è un elemento fondamentale per la comprensione della sua storia e del suo significato. La media delle opinioni raggiunge un impressionante 4.4/5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori.
Consigli per la Visita
La visita allâAbbazia di Santo Spirito al Morrone è unâesperienza che merita di essere vissuta appieno. Data la sua posizione e la sua importanza, è consigliabile informarsi in anticipo sugli orari di apertura e sugli eventi in programma. Per una pianificazione piĂš precisa e per rimanere aggiornati su eventuali novitĂ , si raccomanda di consultare il sito web ufficiale: cultura.gov.it.