Associazione Culturale Pacentrana - Pacentro, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Vico I Santa Maria Maggiore, 6, 67030 Pacentro AQ, Italia.
Telefono: 086441102.
Specialità: Centro culturale.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Associazione Culturale Pacentrana
Introduzione all'Associazione Culturale Pacentrana
L'Associazione Culturale Pacentrana è un'istituzione di grande importanza per la città di Pacentro, situata nell'Argentina. Con sede in Vico I Santa Maria Maggiore, 6, 67030 Pacentro AQ, Italia, questo centro culturale è un punto di riferimento per tutti coloro che sono interessati a conoscere e approfondire l'eredità storica e culturale della zona.
Specialità dell'Associazione Culturale Pacentrana
Le specialità dell'Associazione Culturale Pacentrana includono una varietà di eventi e attività che mirano a promuovere la cultura locale, la storia e l'arte. Tra questi, si possono menzionare:
- Esibizioni musicali e teatrali: L'associazione organizza regolarmente spettacoli musicali e teatrali, che coinvolgono sia artisti locali che di fama nazionale.
- Mostre d'arte: Si tengono mostre d'arte che esplorano le varie espressioni artistiche della regione, dai dipinti agli scultori.
- Conferenze e seminari: L'associazione ospita spesso conferenze e seminari su vari argomenti di interesse culturale, storico e sociale.
Accessibilità e facilità di visita
L'associazione si impegna a garantire un'esperienza di visita confortevole per tutti i visitatori. È accessibile per persone in sedia a rotelle, con spazi adeguati e servizi igienici disponibili per soddisfare le esigenze di tutti.
Opinioni e recensioni
L'Associazione Culturale Pacentrana ha ricevuto recensioni molto positive su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.5/5 basata su 2 recensioni. I visitatori hanno ammirato la varietà degli eventi offerti e l'impegno dell'associazione nel promuovere la cultura locale.
Un visitatore ha descritto una festa del Presepe vivente come "commovente", mentre un altro ha raccontato l'emozionante storia di Alfiero Pitassi, un centenario residente a Pacentro, che è stato festeggiato con una cerimonia nella piazza, ricevendo certificati dal sindaco e dal Papa, e godendosi un banchetto tradizionale. Questi racconti dimostrano l'impatto positivo che l'associazione ha avuto sulla comunità locale.