Biblioteca Segno - Pescara, Provincia di Pescara
Indirizzo: Corso Gabriele Manthone, 57, 65127 Pescara PE, Italia.
Telefono: 0858634048.
Sito web: biblioteca.rivistasegno.eu
SpecialitĂ : Associazione culturale.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
đ Posizione di Biblioteca Segno
Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Biblioteca Segno, formulata in un linguaggio formale e attento al potenziale visitatore:
Introduzione alla Biblioteca Segno
La Biblioteca Segno rappresenta unâassociazione culturale unica nel suo genere, un vero e proprio gioiello per gli amanti dellâarte e della cultura moderna e contemporanea. Si tratta di una biblioteca privata, situata nel cuore di Pescara, che offre unâesperienza di lettura e scoperta profondamente particolare. Lâistituto si distingue per la sua dedizione alla conservazione e alla promozione di materiali rari e preziosi, creando un ambiente di studio e riflessione stimolante. La sua storia e la sua missione sono intrinsecamente legate alla valorizzazione del patrimonio artistico locale e nazionale.
Posizione e Contatti
La Biblioteca Segno è situata in una posizione strategica:
Indirizzo: Corso Gabriele Manthone, 57, 65127 Pescara PE, Italia.
Telefono: 0858634048.
Sito web: biblioteca.rivistasegno.eu.
Un aspetto fondamentale è l'ubicazione stessa: immersa nel tessuto urbano storico di Pescara, la biblioteca si trova in un ambiente suggestivo, che contribuisce a creare un'atmosfera di autentica raffinatezza.
Caratteristiche Distintive e Raccolta
La Biblioteca Segno si caratterizza per una ricca e variegata collezione, che comprende:
Libri e cataloghi: Unâampia selezione di pubblicazioni dedicate all'arte moderna e contemporanea.
Stampe: Una significativa collezione di stampe artistiche.
Memorie e opere d'arte: Materiali che documentano la storia dellâarte e della cultura.
Ephemera: Documenti di carattere vario, come manifesti, volantini e altri cimeli legati al mondo dell'arte.
La collezione, apparentemente vasta, è curata con estrema attenzione, riflettendo l'impegno dell'associazione nel preservare e restituire alla luce opere di inestimabile valore. L'ambiente in cui si trova la biblioteca, con la sua splendida soffa affrescata, aggiunge un tocco di eleganza e originalità , rendendo la visita un'esperienza memorabile.
Informazioni Utili per i Visitatori
Accesso: Lâaccesso alla biblioteca è regolamentato e riservato su appuntamento. Questo permette di garantire un ambiente di studio tranquillo e di offrire una consulenza personalizzata ai visitatori.
Servizi: La biblioteca offre servizi di ricerca e consultazione, oltre a promuovere eventi culturali e mostre dedicate all'arte.
Opinioni: Il feedback ricevuto è estremamente positivo, con una media di 5 su 5, testimoniando la qualitĂ dellâofferta e lâaccoglienza riservata ai frequentatori.
PerchĂŠ Visitare la Biblioteca Segno
La Biblioteca Segno è un luogo ideale per chiunque sia interessato all'arte moderna e contemporanea, alla storia dell'arte e alla cultura in generale. Ă un'opportunitĂ per immergersi in un ambiente raffinato e stimolante, per scoprire materiali rari e preziosi e per incontrare persone appassionate di arte. La sua atmosfera intima e la cura per i dettagli rendono la visita unâesperienza unica e indimenticabile.
Conclusione e Invito allâAzione
Riteniamo che la Biblioteca Segno rappresenti una tappa obbligata per gli appassionati di arte e cultura. Per maggiori informazioni, per fissare un appuntamento o per scoprire il programma degli eventi in programma, vi invitiamo a visitare il sito web: biblioteca.rivistasegno.eu. Siamo certi che la vostra visita vi lascerĂ sicuramente un'impressione positiva