Castello Caldora - Pacentro, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Largo del Castello, 67030 Pacentro AQ, Italia.
Telefono: 3403254453.

Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1340 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Castello Caldora

Castello Caldora Largo del Castello, 67030 Pacentro AQ, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello Caldora

  • Lunedì: 10–19
  • Martedì: 10–19
  • Mercoledì: 10–19
  • Giovedì: 10–19
  • Venerdì: 10–19
  • Sabato: 10–19
  • Domenica: 10–19

Informazioni Generali su Castello Caldora

Situato nella charmante località di Pacentro, nell'AQ, Castello Caldora è un vero tesoro storico che merita la visita di tutti gli appassionati di architettura medievale e storia italiana. L'indirizzo principale è Largo del Castello, 67030 Pacentro AQ. Per contattare il castello, potete utilizzare il numero di telefono 340 325 4453.

Caratteristiche e Attrazioni

Castello Caldora è famoso per essere un castello turistico che offre non solo una ricca storia da esplorare, ma anche spettacoli panoramici spettacolari. Una delle sue specialità più apprezzate è la possibilità di salire sulla torre per godersi un paesaggio a 360 gradi. Questo servizio, che costa solo 2,5 euro, è considerato unmust-see dai visitatori.

Il castello stesso è un esempio di architettura medievale ridotto dalle elementi del tempo, ma ciò che risale ha una forte valenza emotiva e educativa. È un luogo che il Comune di Pacentro ha fatto un grandissimo sforzo per rendere visitabile, permettendo ai turisti di apprezzare la sua ricca storia e il suo significato culturale.

Dettagli Importanti

- Indirizzo: Largo del Castello, 67030 Pacentro AQ
- Telefono: 340 325 4453
- Specialità: Castello e Attrazione turistica
- Altri Dati di Interesse: Adatto ai bambini, il che lo rende ideale per una giornata familiare
- Opinioni e Media: Con 1340 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.5/5, la qualità dell'esperienza al Castello Caldora è evidente. I visitatori apprezzano la combinazione di storia e divertimento.

Consigli per i Visitatori

Se siete pensanti a visitare Castello Caldora, ricordate che la visita al castello è gratuitamente aperta al pubblico, ma alcuni servizi come la torre di osservazione richiedono un pagamento minore di 3 euro. È consigliabile arrivare un po' prima delle ore di massimo affluenzia per evitare le file più lunghe. La struttura, pur essendo in parte recuperata, offre un'esperienza autentica della vita medievale italiana.

Per chi è interessato a apprendere di più, la pagina web ufficiale del castello (se disponibile) potrebbe fornire dettagli ulteriori sulle ore di apertura, su scioperto e su eventuali eventi speciali che si possono partecipare durante la visita.

👍 Recensioni di Castello Caldora

Castello Caldora - Pacentro, Provincia dell'Aquila
Antonio D.
5/5

Vale la pena anche solo per salire sulla torre e vedere un bellissimo paesaggio a 360 gradi. Biglietto di entrata 2,5 euro.

Castello Caldora - Pacentro, Provincia dell'Aquila
Federiciano
5/5

Castello medievale visitabile al costo di due euro a persona. La struttura è stata solo in parte recuperata, dopo anni di abbandono. Da apprezzare lo sforzo del Comune di rendere visitabile questo luogo ricco di storia.

Castello Caldora - Pacentro, Provincia dell'Aquila
Sergio C.
5/5

Il più antico tra tutti i castelli presenti nella Regione Abruzzo.
Si arriva con facilità dopo avere parcheggiato la macchina nelle vicinanze; l'affluenza è generalmente bassa e questo permette di godere i vari aspetti che offre la struttura con tutta calma. Si gode di un bellissimo panorama e gli ambienti rimasti sono ben curati e gestiti.

Castello Caldora - Pacentro, Provincia dell'Aquila
andrea O.
5/5

Castello assolutamente da visitare, il biglietto costa solo2,50 ma il percorso con salita sulla torre è bellissimo , complimenti

Castello Caldora - Pacentro, Provincia dell'Aquila
ar
5/5

Pacentro e il Castello di Caldora che domina il bellissimo centro storico di Pacentro nel Parco Nazionale della Maiella sono spettacolari. Uno dei borghi più belli d'Italia.
La fortificazione è davvero affascinante, con le sue torri imponenti che raccontano secoli di storia.
La visita offre un'immersione nel passato e la possibilità di esplorare un'architettura abbastanza conservata e sottoposta ad adeguamento per renderla fruibile facilmente ai visitatori.
Il panorama che si gode dalle mura è spettacolare: una vista mozzafiato sulle montagne circostanti e sul pittoresco borgo sottostante. Un luogo che merita sicuramente una visita!

Castello Caldora - Pacentro, Provincia dell'Aquila
Elena B.
5/5

Luogo magico. Ci siamo stati con un caldo terribile, ma che è stato leggermente mitigato dal vento. Tutto il paese, in realtà, è un piccolo gioiello ben tenuto, fiori ovunque, gente davvero gentile. La salita a piedi al castello è abbastanza faticosa, ma una volta in cima alla torre hai la valle ai tuoi piedi, bellissima. Un costo davvero minimo, gentilissima la ragazza della biglietteria. L'unica sala chiusa che è rimasta contiene foto e spiegazioni, e devo dire che con onestà il comune non fa mistero anche delle magagne che ci sono state negli anni indietro. Comunque il percorso è restaurato benissimo, i camminamenti solidi, anche fino alla cima, appunto, della torre. Assolutamente da vedere con tutto il borgo.

Castello Caldora - Pacentro, Provincia dell'Aquila
Gianluca T.
4/5

Imponente maniero visto purtroppo solo all'esterno in una fredda e umida notte invernale. Molto suggestivo, ne è valsa comunque la pena.

Castello Caldora - Pacentro, Provincia dell'Aquila
Vincenzo D. V.
4/5

Sono andato a visitare il castello Caldora in un giorno feriale, con un tempo uggioso. Questo mi ha favorito, c'era poca gente, la metà di lingua inglese. Il castello è alquanto sgarupato, ma questo fa parte del suo fascino. Ho ammirato il panorama dalla torre ancora agibile, poi ho trovato su una parete del cortile una incisione del 16mo secolo di Antonio Caldora su una lastra di pietra, che da sola valeva l'irrisorio prezzo del biglietto: MEGLIO MORIRE CUM ONORE CHE VIVERE CUM VERGOGNA.

Go up