Centro Sociale Anziani Ruozi Romeo - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Indirizzo: Via Castelmerlo, 13, 40138 Bologna BO, Italia.
Telefono: 051535021.
Specialità: Centro culturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 127 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Centro Sociale Anziani Ruozi Romeo
Introduzione al Centro Sociale Anziani Ruozi Romeo
Il Centro Sociale Anziani Ruozi Romeo, situato in Via Castelmerlo 13 a Bologna, è un'istanza di spazio pubblico e culturale che si contraddistingue per la sua offerta di servizi e attività rivolti ai soggetti anziani del quartiere. Questo centro si impegna a creare un ambiente accogliente e inclusivo, dove gli anziani possono trascorrere il loro tempo in modo piacevole e significativo.
Caratteristiche e servizi offerti
- Specialità: Centro culturale - Il Centro Sociale Anziani Ruozi Romeo offre una varietà di attività culturali, sociali e ricreative per i suoi membri.
- Accessibilità: Ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle - Il centro è progettato per essere inclusivo e facilmente accessibile per tutti, anche per coloro che necessitano di una sedia a rotelle.
Ubicazione e accessibilità
Il Centro Sociale Anziani Ruozi Romeo è ubicato in Via Castelmerlo 13, un'area ben servita dai mezzi pubblici e ben posizionata rispetto alle principali attrazioni e servizi della città. La sua ubicazione strategica lo rende un punto di riferimento per i residenti del quartiere e per coloro che cercano un luogo in cui trascorrere il tempo in modo produttivo e divertente.
Valutazioni e opinioni
Il Centro Sociale Anziani Ruozi Romeo ha ricevuto 127 recensioni su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4/5. Gli utenti hanno elogiato l'ambiente vivace e l'ampio spazio verde, che offre un bel angolo di freschezza in una città affollata. Inoltre, è apprezzata la vicinanza alle scuole e l'ottima ubicazione per feste e eventi.
Gli ospiti hanno inoltre notato quanto l'ambiente sia curato e pulito, accompagnato da un'accoglienza cordiale e da un'atmosfera gioiosa e simpatica. L'esperienza vissuta in questo luogo è descritta come un momento di felicità, in cui si mescolano giovani e anziani, creando un clima di allegria e spirito di comunità.