Centro Torinese di Solidarietà - Torino, Città Metropolitana di Torino
Indirizzo: Corso Casale, 396, 10132 Torino TO, Italia.
Telefono: 0118126618.
Sito web: ctstorino.com
Specialità: Organizzazione di volontariato.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 24 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Centro Torinese di Solidarietà
⏰ Orario di apertura di Centro Torinese di Solidarietà
- Lunedì: 08:30–17
- Martedì: 08:30–17
- Mercoledì: 08:30–17
- Giovedì: 08:30–17
- Venerdì: 08:30–15
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Certamente, ecco una presentazione del Centro Torinese di Solidarietà, redatta tenendo conto delle informazioni fornite e cercando di ricreare l'atmosfera di un'assistenza competente e orientata alla persona:
Centro Torinese di Solidarietà: Un Punto di Riferimento per il Volontariato e il Recupero
Il Centro Torinese di Solidarietà (CTS) è un’organizzazione sociale di lunga tradizione che opera a Torino, con l'obiettivo primario di promuovere il volontariato e offrire supporto a persone in difficoltà. La sua sede, situata in Corso Casale, 396, 10132 Torino TO, Italia, rappresenta un luogo accogliente e accessibile, dove individui e gruppi possono trovare ascolto, aiuto e opportunità di crescita personale. Il numero di telefono è 0118126618 e il sito web ufficiale è [https://www.ctstorino.com/](https://www.ctstorino.com/).
Servizi e Specializzazioni
La CTS si distingue per la sua attività di organizzazione di volontariato, che si estende a diverse aree di intervento. L'organizzazione è particolarmente impegnata nel recupero da problematiche legate alla dipendenza, offrendo un percorso di ascolto e supporto per chi lotta contro l’alcolismo e la tossicodipendenza. Si tratta di una cooperativa sociale che valorizza la storia e l'esperienza nel campo della solidarietà, con un approccio che pone al centro la cura della propria storia e la condivisione delle difficoltà.
La struttura offre un ambiente sicuro e inclusivo, caratterizzato da un’attenzione particolare all’accessibilità. L’ingresso e il parcheggio sono infatti dotati di rampe e spazi dedicati all’uso di sedie a rotelle, garantendo a tutti la possibilità di accedere ai servizi offerti.
Informazioni Utili e Opinioni
Il Centro Torinese di Solidarietà vanta un’ottima reputazione, come testimoniato dalle numerose recensioni positive trovate su Google My Business (attualmente 24 recensioni con una media di 4.2/5). La sua storia, radicata nel tempo, ha permesso di sviluppare un'expertise consolidata nella gestione di situazioni complesse e nella promozione di un modello di aiuto basato sull’empatia e la fiducia. Sembra che il centro sia un luogo dove le persone si sentano ascoltate e supportate nel loro percorso di cambiamento.
| Caratteristiche Principali | Dettagli |
| ----------------------- | ------------------------------------------ |
| Ubicazione | Corso Casale, 396, 10132 Torino TO, Italia |
| Telefono | 0118126618 |
| Sito Web | [https://www.ctstorino.com/](https://www.ctstorino.com/) |
| Accessibilità | Ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle |
Un’Offerta Completa e Attenta alle Esigenze
Il Centro Torinese di Solidarietà si propone come un punto di riferimento per chi cerca un’organizzazione che offra un sostegno concreto e duraturo. La sua storia, la sua esperienza e la sua attenzione all’accessibilità lo rendono un luogo ideale per chi desidera intraprendere un percorso di crescita personale o per chi necessita di un aiuto per superare momenti difficili. L'impegno nella promozione del volontariato contribuisce a creare una rete di supporto sociale sempre più ampia e attiva.
Raccomandazione Finale:
Per ottenere informazioni più dettagliate sui servizi offerti, sulle modalità di partecipazione e per fissare un appuntamento, si consiglia vivamente di visitare il sito web ufficiale: [https://www.ctstorino.com/](https://www.ctstorino.com/). Contattare direttamente il Centro Torinese di Solidarietà rappresenta il primo passo per accedere a un supporto prezioso e costruire un futuro più sereno.