Chiesa e Convento di S. Chiara - Gagliano Aterno, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Via Sotto le Finestre, 1, 67020 Gagliano Aterno AQ, Italia.
Telefono: 0864797401.

Specialità: Luogo di culto.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Chiesa e Convento di S. Chiara

Chiesa e Convento di S. Chiara

Indirizzo: Via Sotto le Finestre, 1, 67020 Gagliano Aterno AQ, Italia.

Telefono: 0864797401.

La Chiesa e Convento di S. Chiara è un luogo di culto situato nella località di Gagliano Aterno, in provincia dell'Aquila, regione Abruzzo. La struttura è un complesso religioso che combina chiesa e convento, ed è dedicata alla patrona di Gagliano Aterno, Santa Chiara di Assisi.

Caratteristiche

Il complesso di S. Chiara è un esempio di architettura medievale abruzzese, con elementi tipici della religione e della cultura locale. La chiesa è costruita in stile romanico e presenta una facciata decorata con elementi in pietra e mosaici.

Storia: la Chiesa e Convento di S. Chiara risale al XII secolo ed è stata costruita dai monaci cisternesi.
Sviluppo: nel corso dei secoli la struttura ha subito diverse trasformazioni e restauri, mantenendo tuttavia la sua bellezza originaria.
Restauri: negli anni recenti la chiesa ha subito un importante restauro per preservare la sua bellezza e valorizzarla.

Informazioni utili

Orari: per visitare la chiesa e il convento, è possibile contattare il direttamente a tal fine.
Pregate notizie aggiornate sulle aperture e le orari di visita sul sito web ufficiale.
Conseguire il percorso storico e artistico della zona per scoprire tutto quello che Gagliano Aterno ha da offrire.
Informazioni turistiche: per ulteriori informazioni sulla zona e sulle attrazioni turistiche vicine è possibile contattare il Comune di Gagliano Aterno.

Opinioni*

Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.

Media delle opinioni: 0/5.

Nonostante la scarsa quantità di recensioni, la Chiesa e Convento di S. Chiara sembra essere un luogo di grande importanza per la comunità locale e un esempio di architettura religiosa medievale abruzzese. La sua ubicazione strategica e la sua bellezza artistica la rendono un luogo ideale per visitare per chi amano la storia e l'architettura religiosa.

Go up