Crescere Insieme - Società Cooperativa Sociale - Guidonia Montecelio, Città metropolitana di Roma Capitale
Indirizzo: Via Enrico Cialdini, 12, 00012 Guidonia Montecelio RM, Italia.
Telefono: 0774526537.
Specialità: Cooperativa.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 10 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Crescere Insieme - Società Cooperativa Sociale
⏰ Orario di apertura di Crescere Insieme - Società Cooperativa Sociale
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Crescere Insieme - Società Cooperativa Sociale
Crescere Insieme è una società cooperativa sociale con sede a Guidonia Montecelio, in Roma, che opera nel settore dell'assistenza e della cura dei bambini e delle persone disabili. La cooperativa è situata all'indirizzo Via Enrico Cialdini, 12, 00012 Guidonia Montecelio RM, Italia e può essere contattata al numero di telefono 0774526537.
Le specialità di Crescere Insieme includono l'assistenza e l'educazione dei bambini e delle persone disabili, con un'impostazione che valorizza l'inclusione sociale e l'autonomia individuale. La cooperativa si distingue per l'attenzione ai bisogni specifici di ogni utente e per l'offerta di servizi personalizzati.
Caratteristiche e servizi
- Accessibilità: L'ingresso della struttura è adatto per persone in sedia a rotelle, garantendo una facile accessibilità.
- Parcheggi: È presente un parcheggio accessibile per le persone in sedia a rotelle, facilitando l'accesso agli utenti.
Valutazioni e feedback
Crescere Insieme ha ricevuto 10 recensioni su Google My Business, con una media di 4.4/5. I commenti positivi evidenziano la professionalità e la dedizione delle educatrici, che si distinguono per la loro sensibilità e impegno nel rapporto con gli utenti.
Le recensioni riflettono anche l'importanza attribuita dalla cooperativa alla formazione e all'aggiornamento continuo del personale, in modo da offrire servizi sempre più efficaci e innovativi. Inoltre, vengono apprezzate le attività di inclusione sociale organizzate dalla cooperativa, che aiutano i bambini e le persone disabili a sviluppare competenze sociali e a sentirsi parte integrante della comunità.