Eremo di San Luca - Sant'Angelo del Pesco, IS
Indirizzo: Pescopennataro, SP84 dir, 86080 Sant'Angelo del Pesco IS, Italia.
Telefono: 0865941131.
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Opinioni: Questa azienda ha 93 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Eremo di San Luca
Info Generale sul Eremo di San Luca
Il Eremo di San Luca è una locale eremo situato nella bella zona di Pescopennataro, in provincia di Chieti, Italia. La sua posizione strategica, poco lontano da "Prato Gentile" e dietro un angolo stradale (dove è possibile trovare parcheggio), lo rende facilmente accessibile per i visitatori. Il numero di indirizzo è Indirizzo: Pescopennataro, SP84 dir, 86080 Sant'Angelo del Pesco IS, Italia., e per contattarli possono chiamare al Telefono: 0865941131.
Caratteristiche e Attrazioni
Il Eremo di San Luca è principalmente noto come un luogo di culto cattolico e un'attrattiva turistica significativa. È un luogo di grande rilevanza religiosa e storica, caratterizzato da una bellezza architettonica che merita di essere ammirata. Le sue specialità includono la sua funzione spirituale e la sua beauty che offre un'esperienza riflessiva e tranquilla ai visitatori.
Informazioni Utili
Per chiunque planifichi una visita, è importante essere consapevoli che, sebbene il luogo sia ricco di storia e bellezza, la pulizia e l'attenzione alle attrezzature possono variare. È consigliabile arrivare con un'attenzione particolare alla cortesia verso il luogo e con la consapevolezza che alcune regioni potrebbero non essere molto pulite, soprattutto se non gestite adeguatamente.
Opinioni e Recensioni
Le recensioni su Google My Business sono molto positivi, con una media di 4.4/5 su 93 recensioni. Le opinioni comuni evidenziano la bellezza del luogo e la possibilità di godersi una serenissima atmosfera, ma anche alcune critiche riguardanti la pulizia e l'incuria del posto, che sembrano essere causate più dagli spettatori che dal gestore stesso.
- Punti Forti:
- Posizione: Facile da raggiungere con parcheggio disponibile.
- Atmosfera: Un luogo di grande rilievo spirituale e riflessivo.
- Vista: La vista della valle e del paese di Pescopennataro è spectacolare.
- Punti di Cura:
- Pulizia: Alcune aree potrebbero beneficiare di un miglioramento nella cura.
- Incuria: È importante trattare il luogo con rispetto per preservare la sua bellezza.
Consigli per la Visita
Se decidevi di visitare il Eremo di San Luca, preparati per un viaggio che ti porterà lontano dal caos quotidiano. Porta con te il rispetto per questo luogo sacro e una mente aperta per apprezzare la sua storia e bellezza. Se sei sensibile alla pulizia, considera portare i propri strumenti per mantenere l'area ordata. Non dimenticare di portare una camicia o un cappello, poiché l'interno dell'eremo potrebbe richiedere questi accessori.
La combinazione di un luogo di culto ricco di storia con una natura circostante pittoresca fa del Eremo di San Luca un'esperienza indimenticabile. Nonostante alcune critiche sulla pulizia, la sua importanza religiosa e la sua bellezza naturale lo rendono un obiettivo incontraverso per i turisti e gli appassionati di storia e spiritualità.