Eremo di San Marco alla Foce - Celano, AQ
Indirizzo: Gole di Aielli, Celano, 67043 Celano AQ, Italia.
Telefono: 0863791226.
Specialità: Sito storico, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 10 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.5/5.
📌 Posizione di Eremo di San Marco alla Foce
⏰ Orario di apertura di Eremo di San Marco alla Foce
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Eremo di San Marco alla Foce: Un Viaggio nella Storia e la Pace Nella Natura
Il Eremo di San Marco alla Foce è un luogo di grande interesse per chi ama la storia, la natura e una scontata serenità. Situato in un piccolo rifugio naturale nelle Gole di Aielli, nel comune di Celano, nel Lazio, questo sito storico offre un'esperienza unica ai visitatori.
Informazioni Chiave:
- Indirizzo: Gole di Aielli, Celano, 67043 Celano AQ, Italia
- Telefono: 0863791226
- Website: Non specificato nel contesto, ma si consiglia verificare locale o ricercare online per informazioni aggiornate.
Caratteristiche:
- Chiesa cattolica: All'interno dell'eremo si trova una chiesa cattolica dedicata a San Marco, che rappresenta un punto focale per i fanelli religiosi e gli appassionati di architettura medievale.
- Attrazione turistica: È una attrazione turistica significativa, apprezzata per la sua bellezza naturale e il suo valore storico.
- Adatto ai bambini: Per chi è alla ricerca di un'esperienza familiare, l'eremo è adatto ai bambini, offrendo un'opportunità per scoprire la storia in un ambiente rilassante.
- Opinioni: Con 10 recensioni su Google My Business, l'eremo ha una media di 3.5/5, indicando una buona reputazione ma con spazio per miglioramenti.
Dettagli Importanti:
- Ambiente: La posizione riflessiva e la vicinanza alla natura fanno dell'eremo un luogo ideale per una escursione o una ritirato.
- Servizi: Non sono dettagliati specificamente i servizi offerti, ma è comune per questi luoghi avere rifugi, parcheggi e, probabilmente, piccole vendite di beni locali o souvenir.
- Consigli per i Visitatori: Prima di planificare la visita, potrebbe essere utile chiamare il numero di telefono per confermare l'orario di apertura e eventuali eventi speciali.
Per chi visita il Eremo di San Marco alla Foce, è importante avere a mente che si tratta di un luogo per la riflessione e la connessione con la natura. La combinazione di storia e bellezza paesaggistica lo rende un punto di interesse davvero speciale. Se stai cercando un'esperienza rilassante e immersa nella bellezza del Lazio, questo è il luogo giusto per te. Non dimenticare di portare le vostre camera per lessere e godersi il silenzio e la bellezza dell'ambiente circostante.
Conclusione:
Il Eremo di San Marco alla Foce è più di un semplice luogo storico; è un viaggio attraverso il tempo, un rinnovamento della mente e un'opportunità per apprezzare la bellezza del paesaggio italiano. Con le sue specialità storiche e naturali, è sicuramente un posto da ricordare.