Eremo di Sant'Angelo - Lama dei Peligni, CH

Indirizzo: Parco Nazionale della Majella, Lama dei Peligni, 66010 Lama dei Peligni CH, Italia.
Telefono: 0872916010.

Specialità: Sito storico, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Eremo di Sant'Angelo

Eremo di Sant'Angelo: un luogo di spiritualità e bellezza naturale

Il Parco Nazionale della Majella, situato a Lama dei Peligni, ospita il famoso Eremo di Sant'Angelo, un edificio storico e culturale che ha catturato l'attenzione di molti turisti e religiosi. L'indirizzo dell'eremo è: Parco Nazionale della Majella, Lama dei Peligni, 66010 Lama dei Peligni, CH, Italia.

Per contattare l'eremo, è possibile chiamare il numero 0872916010 o visitare il suo sito web.

Caratteristiche e storia

L'Eremo di Sant'Angelo è un complesso religioso che risale al XIV secolo e ha subito diversi cambiamenti nel corso dei secoli. Oggi, rimangono poche mura roccose e i resti della zona cultuale, dove si trova una piccola edicola in legno, dove era posta la statua di Sant'Angelo. All'interno, nella parte alta della grotta, una piccola fonte d'acqua nasce tra il muschio, creando un ambiente tranquillo e meditativo.

Opinioni dei visitatori

Questo luogo ha 5 recensioni su Google My Business e una media di 4.4/5, il che attesta la sua importanza e la sua bellezza. I visitatori hanno elogiato l'atmosfera pacificatrice e la bellezza naturale del luogo, oltre alla sua storia e cultura.

  • La sua posizione immersa nella natura, nel Parco Nazionale della Majella, lo rende un luogo ideale per chi cerca una vacanza rilassante e spirituale.
  • La sua storia e cultura hanno reso questo luogo un punto di riferimento per i religiosi e i turisti.
  • La sua bellezza naturale, con la fonte d'acqua e il muschio, crea un ambiente tranquillo e meditativo.

Informazioni utili

Per visitare l'Eremo di Sant'Angelo, è consigliabile:

Contattare il parco nazionale per avere informazioni aggiornate sulla sua apertura e le regole del sito.
Portare acqua e cibo, poiché non ci sono servizi all'interno dell'edificio.
* Essere rispettosi della natura e del luogo religioso.

👍 Recensioni di Eremo di Sant'Angelo

Eremo di Sant'Angelo - Lama dei Peligni, CH
Tiziana M.
4/5

Rimangono oggi poche mura diroccate e i resti della zona cultuale, nella quale troviamo una piccola edicola in legno, ove era alloggiata la statua. All'interno, nella parte alta della grotta, una piccola polla d'acqua nasce tra il muschio.

Eremo di Sant'Angelo - Lama dei Peligni, CH
Michele P.
3/5

Eremo di Sant'Angelo - Lama dei Peligni, CH
Amedeo B.
5/5

Eremo di Sant'Angelo - Lama dei Peligni, CH
andrea A.
5/5

Eremo di Sant'Angelo - Lama dei Peligni, CH
Luca D. N.
5/5

Go up