Eremo di Sant'Egidio - Scanno, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Contrada Frattura, 67038 Scanno AQ, Italia.
Telefono: 086474545.
Specialità: Sito storico, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 555 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Eremo di Sant'Egidio
Certamente Ecco una presentazione dettagliata dell'Eremo di Sant'Egidio, formulata in modo formale e accogliente, adatta a chi desidera visitarlo:
L'Eremo di Sant'Egidio: Un'oasi di Pace e Storia
L'Eremo di Sant'Egidio rappresenta uno dei luoghi di pellegrinaggio e di riflessione più suggestivi della regione Abruzzo. Situato nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, precisamente in Contrada Frattura, 67038 Scanno AQ, Italia, questo antico eremo incarna un'atmosfera di tranquillità e spiritualità. Il Telefono è 086474545.
Caratteristiche e Storia
L’eremo, di cui si contano secoli di storia, è una piccola comunità religiosa che ha conservato intatto il suo spirito originario. La sua ubicazione, scelta con cura per la sua isola e la sua bellezza naturale, lo rende un luogo ideale per chi cerca un contatto profondo con la natura e con la propria interiorità. La sua struttura, semplice ma elegante, testimonia la devozione e la laboriosità degli uomini e delle donne che lo hanno abitato nel corso dei secoli. È una Chiesa Cattolica immersa in un paesaggio mozzafiato, un vero e proprio scrigno di fede e di arte sacra.
Posizione e Accessibilità
L'Eremo è facilmente raggiungibile, anche se il percorso che lo conduce fino ad esso richiede un minimo di preparazione fisica. Il sentiero, selvaggio e suggestivo, offre panorami spettacolari, ma è importante indossare scarpe da trekking e abbigliamento comodo per affrontare eventuali difficoltà. È consigliabile portare con sé una sola bottiglia d'acqua, poiché lungo il cammino si possono trovare due fontane d’acqua potabile. La sua accessibilità è stata notevolmente migliorata: l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle. L'eremo è inoltre perfettamente adatto ai bambini, che potranno godere della bellezza del luogo e della possibilità di esplorare la natura circostante in sicurezza.
Informazioni Utili
Specialità: Sito storico, Chiesa cattolica, Attrazione turistica
Pagine web: Nessuna (si consiglia di consultare le informazioni locali)
* Recensioni: L'Eremo di Sant'Egidio vanta ben 555 recensioni su Google My Business, con una media di 4.4/5, a testimonianza della sua popolarità e della qualità dell'esperienza offerta.
Consigli per la Visita
Ci si aspetta che i visitatori siano consapevoli della natura impegnativa del percorso, che richiede un buon stato di forma fisica e l'utilizzo di calzature adatte. La bellezza del luogo e la sua atmosfera suggestiva meritano un'attenta considerazione e un atteggiamento di rispetto per la natura e per la tradizione religiosa che lo caratterizza. L'Eremo di Sant'Egidio è un luogo che invita alla riflessione, alla preghiera e alla scoperta di sé stessi.
Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita