Fondazione Brigata Maiella - Pescara, Provincia di Pescara
Indirizzo: Corso Umberto I, 83, 65122 Pescara PE, Italia.
Telefono: 0854219109.
Sito web: fondazionebrigatamaiella.it
Specialità: Fondazione di ricerca.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Fondazione Brigata Maiella
Fondazione Brigata Maiella: Un'istituzione di Ricerca di Elevato Rilievo
Ubicazione: Situata nel cuore di Pescara, la Fondazione Brigata Maiella si trova all'Indirizzo: Corso Umberto I, 83, 65122 Pescara PE, Italia. Questa importante istituzione è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici e dispone di un ingresso accessibile per le sedi a rotelle.
Contatti: Per ulteriori informazioni o per organizzare una visita, è possibile contattare la Fondazione Brigata Maiella al Telefono: 0854219109 o consultare il loro sito web.
Specialità e Caratteristiche
La Fondazione Brigata Maiella è una organizzazione di ricerca di grande rilievo storico e scientifico. Il suo obiettivo principale è promuovere lo studio e la diffusione dei valori e delle tradizioni della Brigata Maiella, un'unità militare che ha giocato un ruolo fondamentale nella seconda guerra mondiale. Grazie alla sua esperienza e al suo impegno, la Fondazione si è guadagnata una solida reputazione per la qualità delle sue ricerche e la profondità delle sue analisi.
La Fondazione offre una vasta gamma di servizi e attività, tra cui seminari, conferenze e workshop sulle tematiche storiche, militari e culturali legate alla Brigata Maiella. Inoltre, la Fondazione mantiene un archivio ricco di documenti e memorabilia che raccontano la storia della Brigata e del suo impegno nella guerra.
Recensioni e Feedback
La Fondazione Brigata Maiella ha ricevuto un gran numero di recensioni positive su Google My Business, con una media di 5 stelle su 5. Gli utenti apprezzano in particolare la ricchezza dei contenuti offerti, la professionalità del personale e il valore storico e educativo dell'esperienza.
Una recensione comune sottolinea l'impegno della Fondazione nel preservare e promuovere la memoria della Brigata Maiella, un pezzo fondamentale della storia italiana. Altri utenti elogiano l'accessibilità della struttura per persone con disabilità e la facilità con cui è possibile visitare e apprezzare le collezioni e gli spazi della Fondazione.
Consigli e Raccomandazioni
Per chi desidera approfondire la storia della Brigata Maiella e di altri momenti chiave del conflitto, una visita alla Fondazione è un'esperienza indimenticabile. I visitatori sono incoraggiati a prenotare una visita guidata per godere appieno dei tesori custoditi all'interno e per approfondire la conoscenza di questo importante capitolo della storia italiana.
Inoltre, la Fondazione suggerisce di consultare il loro sito web per rimanere aggiornati sulle ultime novità e sulle iniziative in corso. Le informazioni disponibili online includono dettagli sulle mostre temporanee, gli eventi in programma e i progetti di ricerca in corso.
Raccomandazione finale: La Fondazione Brigata Maiella è un punto di riferimento unico per chi vuole immergersi nella storia e nella cultura della Brigata Maiella. Visitarla e scoprire i suoi tesori è un'opportunità unica di apprendere e riflettere su un periodo fondamentale della storia italiana. Si consiglia di recarsi sulla loro página web per organizzare la tua visita e sfruttare al massimo questa esperienza formativa e affascinante.