Grotta di Sant'Angelo di Lettomanoppello - Lettomanoppello, Provincia di Pescara
Indirizzo: Parco Nazionale della Majella Vallone di S. Angelo, 65020 Lettomanoppello PE, Italia.
Telefono: 3427413517.
Specialità: Luogo di culto, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 17 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Grotta di Sant'Angelo di Lettomanoppello
⏰ Orario di apertura di Grotta di Sant'Angelo di Lettomanoppello
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
La Grotta di Sant'Angelo di Lettomanoppello è un sito di interesse storico-religioso e turistico situato nel cuore del Parco Nazionale della Majella, nel vallone omonimo, a Lettomanoppello, in provincia di Pescara, Abruzzo. Questo luogo di culto e attrazione turistica è facilmente accessibile anche per persone con disabilità che necessitano di sedia a rotelle, grazie all'ingresso adatto a questa tipologia di visita.
L'entrata principale si trova lungo la strada provinciale che collega Lettomanoppello a Passo Lanciano e il percorso richiede circa 40 minuti di camminata. All'interno della grotta, a una altezza di circa 4/5 metri, è incastonata una statua del Santo, posizionata all'interno di una delle due ampie cavità rocciose. In basso si trova un altare in pietra, che rappresenta un punto di preghiera e devozione per i fedeli.
Il vallone in cui si trova la grotta è caratterizzato da un rigagnolo d'acqua abbondante, che ha scavato nel corso dei secoli un percorso all'interno della roccia. Questa caratteristica naturale aggiunge un aspetto suggestivo e unico al sito, rendendolo un luogo ideale per chi ama il contatto con la natura e la tranquillità.
La Grotta di Sant'Angelo di Lettomanoppello non ha una pagina web ufficiale, ma è possibile trovare informazioni dettagliate presso l'ufficio informazioni del Parco Nazionale della Majella o consultando siti di viaggi e turismo specializzati. Le recensioni su Google My Business evidenziano che questo luogo è apprezzato dai visitatori per la sua bellezza naturale, la tranquillità e la suggestione che trasmette, con una valutazione complessiva di 4.2/5.