L'Arca (Laboratorio delle arti contemporanee) - Teramo, Provincia di Teramo
Indirizzo: Largo S. Matteo, 64100 Teramo TE, Italia.
Telefono: 0861240732.
Specialità: Museo d'arte.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 35 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di L'Arca (Laboratorio delle arti contemporanee)
⏰ Orario di apertura di L'Arca (Laboratorio delle arti contemporanee)
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 09:30–13:30, 15–19
- Mercoledì: 09:30–13:30, 15–19
- Giovedì: 09:30–13:30, 15–19
- Venerdì: 09:30–13:30, 15–19
- Sabato: 09:30–13:30, 15–19
- Domenica: 09:30–13:30, 15–19
Certamente Ecco una presentazione dettagliata di "L'Arca (Laboratorio delle arti contemporanee)", pensata per fornire informazioni utili e complete a chiunque sia interessato a visitare questo spazio culturale:
L'Arca: Un Centro d'Arte Contemporanea a Teramo
L'Arca, situato nel cuore di Teramo, rappresenta un punto di riferimento per l’arte contemporanea nelle Marche. È un museo d’arte che si propone di valorizzare e promuovere artisti emergenti e affermati, offrendo un’esperienza culturale ricca e stimolante. Il laboratorio artistico, che ha dato origine al museo, continua a svolgere un ruolo importante nella creazione e nello sviluppo di nuove produzioni artistiche.
Posizione e Contatti
L'indirizzo preciso di L’Arca è: Largo S. Matteo, 64100 Teramo TE, Italia. È facilmente raggiungibile, situato in una zona centrale della città. Per informazioni più dettagliate e aggiornate, è possibile contattare il laboratorio telefonicamente al numero: 0861240732. Al momento, non dispongono di un sito web specifico, ma le informazioni sono facilmente reperibili tramite ricerche online.
Caratteristiche e Servizi Offerti
L’Arca si distingue per la sua attenzione alla varietà delle espressioni artistiche. Offre una programmazione culturale diversificata, che include:
Mostre temporanee di artisti contemporanei, sia italiani che stranieri.
Laboratori artistici per bambini e adulti, che incoraggiano la creatività e l'espressione personale.
Eventi culturali, come conferenze, performance e workshop.
L’ambiente è progettato per favorire un’esperienza immersiva nell'arte, creando un’atmosfera accogliente e stimolante. Si presta particolare attenzione all’accessibilità, garantendo che tutti possano fruire delle opere esposte e dei servizi offerti.
Accessibilità e Comfort
Per garantire l'inclusione di tutti i visitatori, L'Arca mette a disposizione:
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Toilette
Un ristorante dove è possibile rifocillarsi durante la visita.
L'ambiente è adatto ai bambini, rendendo il museo un luogo ideale per famiglie.
Si percepisce un’attenzione particolare all’organizzazione degli spazi, creando un percorso museale fluido e suggestivo.
La Percezione dei Visitatori
L'Arca gode di ottime recensioni online, con una media di 4.3/5 su Google My Business, basata su 35 recensioni. Questo testimonia la soddisfazione dei visitatori, che apprezzano la qualità delle mostre, l'atmosfera accogliente e l’attenzione ai dettagli. Molti sottolineano come la valorizzazione di artisti come Gigino Falconi, attraverso mostre di rilievo, contribuisca a rendere Teramo un polo culturale di primo piano. La capacità di ospitare eventi come "ilInside Van Gogh" conferma l'impegno del museo nel proporre iniziative di alto livello, che attraggono un pubblico variegato e interessato alla scoperta dell'arte contemporanea.