Museo Storico Etnografico - Gissi, Provincia di Chieti
Indirizzo: Piazza Don Luigi Sturzo, 66052 Gissi CH, Italia.
Telefono: 3896321118.
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Museo Storico Etnografico
⏰ Orario di apertura di Museo Storico Etnografico
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: Chiuso
- Domenica: 17:30–20
Certamente Ecco una presentazione del Museo Storico Etnografico di Gissi, redatta in modo formale e attento alle informazioni fornite, con un linguaggio accessibile e puntando a valorizzare l'esperienza che offre:
Il Museo Storico Etnografico di Gissi: Un Viaggio nel Tempo e nella Tradizione
Il Museo Storico Etnografico di Gissi, situato in una delle località più affascinanti del Molise, rappresenta una tappa di fondamentale interesse per chiunque desideri conoscere più a fondo la storia e le tradizioni di questa terra. La sua ubicazione strategica, in Piazza Don Luigi Sturzo, 66052 Gissi CH, Italia, lo rende facilmente raggiungibile e immerso in un contesto paesaggistico di rara bellezza. Il numero di telefono per contattare il museo è 3896321118.
Caratteristiche e Raccolte del Museo
Il museo, dedicato esclusivamente alla mostra di oggetti e manufatti, offre un’immersione profonda nella vita quotidiana degli abitanti di Gissi e dei comuni limitrofi nel corso dei secoli. Le sue collezioni sono curate con estrema attenzione ai dettagli e comprendono:
Oggetti di uso domestico: utensili da cucina, mobili antichi, tessuti e abbigliamento tradizionale, che testimoniano l’abilità artigianale e lo stile di vita delle generazioni passate.
Strumenti agricoli e zootecnici: riflettono l'importanza dell'agricoltura e dell'allevamento per l'economia locale, evidenziando le tecniche e gli strumenti utilizzati nel tempo.
Articoli religiosi e devozionali: raccontano le profonde radici religiose della comunità, con statue, ex voto e immagini sacre.
Arredamento e oggetti d'arte: offrono uno spaccato della storia sociale e delle abitudini di Gissi, dalla nobiltà locale alle famiglie contadine.
L'attenzione ai dettagli e la ricchezza delle opere esposte creano un'esperienza coinvolgente e suggestiva per visitatori di tutte le età.
Informazioni Utili per la Visita
Il museo si presenta come un luogo accessibile e accogliente, pensato per garantire a tutti la possibilità di fruire appieno delle sue collezioni. Ecco alcuni dati importanti:
Accessibilità: Il museo è dotato di bagno accessibile in sedia a rotelle e di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Servizi: Sono disponibili toilette e un ristorante dove è possibile ristorarsi dopo la visita.
* Adatto ai bambini: L'ambiente del museo, con i suoi oggetti e le sue storie, è particolarmente adatto a stimolare la curiosità e l'interesse dei più piccoli.
Opinioni e Valutazioni
Le recensioni online testimoniano l'alto valore del museo. La sua storia, la cura delle collezioni e l'atmosfera suggestiva ne fanno un luogo unico e speciale. La media delle recensioni è di 5/5, un punteggio che riflette la soddisfazione dei visitatori. Molti sottolineano l'impegno e la passione dell'uomo che ha realizzato il museo quasi interamente da solo, dimostrando un'eccezionale dedizione alla salvaguardia del patrimonio culturale locale.
Siamo certi che una visita al Museo Storico Etnografico di Gissi sarà un'esperienza indimenticabile, un viaggio nel tempo che vi permetterà di scoprire le origini e le tradizioni di questa affascinante comunità.