Parrocchia San Giovanni Battista - Monteodorisio, Provincia di Chieti
Indirizzo: Via Duca degli Abruzzi, 66050 Monteodorisio CH, Italia.
Telefono: 0873316248.
Specialità: Chiesa cattolica, Sito storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 43 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Parrocchia San Giovanni Battista
Ecco una presentazione dettagliata della Parrocchia San Giovanni Battista, pensata per offrire una guida completa a chiunque desideri visitarla o semplicemente conoscerla:
Parrocchia San Giovanni Battista: Un Centro Religioso e Storico nel Cuore di Monteodorisio
La Parrocchia San Giovanni Battista, situata in un contesto paesaggistico di rara bellezza, rappresenta un punto di riferimento importante per la comunità di Monteodorisio, in provincia di Campobasso, Molise. L'indirizzo, Via Duca degli Abruzzi, 66050 Monteodorisio CH, Italia, la rende facilmente raggiungibile e accessibile. Il numero di telefono, 0873316248, è disponibile per eventuali chiarimenti o informazioni aggiuntive. Sebbene non disponga di una pagina web ufficiale, la sua presenza fisica e il valore storico che racchiude la rendono un luogo degno di essere scoperto.
Caratteristiche Principali e Storia
La chiesa, appartenente alla Chiesa Cattolica, vanta una storia radicata nel territorio. La sua posizione, con una vista suggestiva sulle colline e sul mare, contribuisce a creare un’atmosfera di tranquillità e spiritualità. L’edificio stesso, pur presentando elementi moderni, si integra armoniosamente con il contesto storico, come evidenziato dalle recensioni che ne sottolineano la cura e la valorizzazione dei siti storici. La presenza di mosaici romani, visibili grazie a una struttura moderna, è un elemento distintivo che ne arricchisce il fascino.
Accessibilità e Servizi
La Parrocchia San Giovanni Battista pone grande attenzione all’accessibilità per tutti. L’ingresso è accessibile in sedia a rotelle, garantendo a persone con mobilità ridotta la possibilità di visitare il luogo. Dispone inoltre di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, facilitando l'arrivo e il soggiorno dei visitatori. La sua posizione strategica, con un’area adiacente alla piazza, offre un ulteriore vantaggio in termini di comodità.
Altre Informazioni Utili
La parrocchia, come spesso accade per luoghi di culto, ha orari di apertura limitati, principalmente prima delle celebrazioni religiose. Tuttavia, il tempo trascorso all'esterno, ammirando la facciata e la piazza circostante, offre già la possibilità di apprezzarne la bellezza e il valore storico. Le recensioni online, con una media delle opinioni di 4.7/5, testimoniano l'apprezzamento dei visitatori per la cura del luogo e l'atmosfera accogliente. La piazza antistante, ben curata e con una vista panoramica, rappresenta un'area di interesse aggiuntivo.
Cosa Aspettarsi Durante la Visita
La struttura, tenuta in ottimo stato, si presenta come un luogo di culto curato e rispettoso delle tradizioni. La possibilità di ammirare gli affreschi durante le visite, se consentite, offre un'ulteriore opportunità di scoprire la ricchezza artistica del luogo. L’area circostante, con il suo parcheggio gratuito dalle 13:00 alle 16:00 e l'utilizzo della piazza per eventi, contribuisce a creare un’esperienza positiva e coinvolgente.
Siamo certi che una visita alla Parrocchia San Giovanni Battista vi lascerà un ricordo positivo, grazie alla sua bellezza, alla sua storia e alla sua attenzione verso l'accessibilità.