Promontorio Dannunziano - San Vito Chietino, Provincia di Chieti
Indirizzo: Contrada S. Fino, 31, 66038 San Vito Chietino CH, Italia.
Telefono: 087261911.
Specialità: Punto panoramico, Terrazza panoramica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1795 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Promontorio Dannunziano
⏰ Orario di apertura di Promontorio Dannunziano
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Ecco una presentazione dettagliata del Promontorio Dannunziano, pensata per offrire un'esperienza completa a chi desidera visitarlo:
Introduzione al Promontorio Dannunziano
Il Promontorio Dannunziano rappresenta una tappa imperdibile per gli amanti della storia, dell'arte e della natura. Situato in un luogo di straordinaria bellezza, questo punto panoramico incarna l'eredità del poeta Gabriele D'Annunzio, che lo utilizzò come fonte d'ispirazione per le sue opere. L’indirizzo preciso è: Indirizzo: Contrada S. Fino, 31, 66038 San Vito Chietino CH, Italia. Per maggiori informazioni e dettagli di contatto, si può raggiungere telefonicamente al numero: Telefono: 087261911. Non disponga di sito web, ma la sua presenza è ben consolidata nel panorama turistico locale.
Posizione e Caratteristiche
Il Promontorio si trova a San Vito Chietino, in provincia di Chieti, in Abruzzo. La sua posizione strategica, su un promontorio a picco sul mare, offre una vista mozzafiato sulla Costa dei Trabocchi, un paesaggio unico caratterizzato da queste antiche strutture di pesca in pietra, vere e proprie opere d'arte a cielo aperto. La zona circostante è particolarmente suggestiva, ideale per chi cerca tranquillità e contatto con la natura selvaggia. La terrazza panoramica è un elemento centrale, progettata per offrire una prospettiva ottimale sulla costa e sul mare Adriatico.
Specialità e Altri Dati di Interesse
Le specialità del Promontorio Dannunziano sono principalmente:
Punto panoramico: La vista è il suo punto forte, permettendo di ammirare la costa in tutta la sua bellezza.
Terrazza panoramica: Un luogo ideale per rilassarsi e godersi il panorama.
* Attrazione turistica: Il promontorio è un sito di interesse storico e culturale, legato alla figura di D'Annunzio.
Un aspetto particolarmente importante è l'accessibilità. L'ingresso è totalmente accessibile in sedia a rotelle, garantendo che anche persone con mobilità ridotta possano godere appieno della vista e dell'atmosfera del luogo. La vicinanza a Ortona e la presenza di una pista ciclabile e pedonale di circa 40 chilometri, che si snoda lungo la costa, rendono la zona particolarmente attrattiva per i cicloturisti. L’area circostante offre anche la possibilità di visitare il cimitero canadese, un luogo di particolare interesse storico e commemorativo.
Consigli per la Visita
Per chi desidera esplorare la zona, si consiglia di dedicare del tempo anche alla scoperta di Ortona e del suo porto. La costiera offre sentieri naturalistici e percorsi ciclabili che permettono di ammirare la bellezza del paesaggio e di apprezzare la ricchezza della flora e della fauna locali. L’atmosfera silenziosa e suggestiva del luogo invita alla contemplazione e alla riflessione.