Segretariato Regionale MiBACT per l'Abruzzo - L'Aquila, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Via Francesco Filomusi Guelfi, snc, 67100 L'Aquila AQ, Italia.
Telefono: 0862446157.
Sito web: abruzzo.beniculturali.it
Specialità: Ufficio statale distrettuale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Segretariato Regionale MiBACT per l'Abruzzo

Ecco una presentazione dettagliata del Segretariato Regionale MiBACT per l’Abruzzo, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato:

Il Segretariato Regionale MiBACT per l’Abruzzo è un ufficio di fondamentale importanza per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale e artistico della regione abruzzese. Fa parte del Ministero della Cultura (MiBACT) e si occupa di coordinare le attività a livello regionale, operando in stretta collaborazione con le Soprintendenze, i Comuni e altre istituzioni coinvolte nella conservazione del nostro ricco e variegato patrimonio. La sua missione principale è garantire la corretta applicazione delle leggi e dei regolamenti in materia di beni culturali, promuovendo la conoscenza e la fruizione di questo patrimonio da parte della comunità.

Ubicazione e Contatti: L'ufficio è situato in una posizione strategica:

Specialità: Il Segretariato Regionale è un ufficio statale distrettuale, il che significa che svolge un ruolo di controllo e supervisione su una vasta area geografica all'interno della regione. Questo lo rende un punto di riferimento cruciale per i proprietari di beni culturali, gli architetti, gli artisti e tutti coloro che operano nel settore del patrimonio. L’ente si concentra principalmente sulla gestione delle pratiche relative a restauro, autorizzazioni, e tutela dei beni culturali, assicurandosi che siano rispettate le normative vigenti.

Accessibilità e Servizi: L'ufficio si impegna a garantire l'accessibilità a tutti i cittadini. È dotato di ingresso accessibile in sedia a rotelle e dispone di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Questo dimostra un’attenzione particolare all'inclusione e alla promozione di una fruizione equa del patrimonio culturale. Attualmente, l'ufficio non dispone di recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni pari a 0/5. Questo non diminuisce l’importanza del servizio, ma sottolinea l’opportunità per i cittadini di fornire il loro feedback.

Informazioni aggiuntive utili:

Aspetto Dettaglio
Recensioni 0
Media Opinioni 0/5
Accessibilità Ingresso e parcheggio accessibili

Go up