Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara - Chieti, Provincia di Chieti
Indirizzo: Via degli Agostiniani, 14, 66100 Chieti CH, Italia.
Telefono: 0871329501.
Sito web: sabapchpe.beniculturali.it
Specialità: Servizi pubblici.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara
Ecco una presentazione dettagliata della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato al suo ruolo e alle sue attività.
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara è un ente pubblico di fondamentale importanza per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico delle due province abruzzesi. La Soprintendenza svolge un ruolo cruciale nella salvaguardia del nostro passato, operando in stretta collaborazione con il Ministero della Cultura e con le autorità locali.
Ubicazione e Contatti: L'ufficio della Soprintendenza si trova in una posizione strategica: Indirizzo: Via degli Agostiniani, 14, 66100 Chieti CH, Italia. È facilmente raggiungibile al numero di telefono Telefono: 0871329501. Per informazioni più dettagliate e aggiornate, si consiglia di visitare il loro sito web: Sito web: sabapchpe.beniculturali.it.
Specialità e Attività: La Soprintendenza si dedica principalmente a servizi pubblici, che comprendono:
La tutela e la conservazione dei beni culturali, sia mobili che immobili.
La redazione di parchi archeologici e piani paesaggistici.
L'autorizzazione di lavori di restauro, ristrutturazione e costruzione che possano incidere sul patrimonio culturale.
La promozione della ricerca scientifica nel campo dell'archeologia, delle belle arti e del paesaggio.
* La gestione dei musei e dei siti archeologici gestiti dal Ministero della Cultura nelle province di Chieti e Pescara.
Informazioni Utili per Visitatore: La Soprintendenza è particolarmente attenta all’accessibilità. È disponibile un ingresso accessibile in sedia a rotelle, oltre a un parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Questo dimostra l'impegno dell'ente verso l'inclusione e la fruibilità del patrimonio culturale da parte di tutti.
Opinioni e Valutazioni: Attualmente, la Soprintendenza vanta 1 recensione su Google My Business con una media delle opinioni di 4/5. Questo testimonia la buona reputazione dell'ente e l'efficienza dei suoi servizi. L’alta valutazione riflette il rispetto e l’attenzione verso le esigenze dei cittadini e degli studiosi.