Tempio italico di Castel di Ieri - Castel di Ieri, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Goriano Sicoli, 67020 Castel di Ieri AQ, Italia.
Telefono: 3505949184.

Specialità: Sito archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 21 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Tempio italico di Castel di Ieri

Tempio italico di Castel di Ieri: un luogo archeologico unico e affascinante

Il Tempio italico di Castel di Ieri è un sito archeologico situato a Castel di Ieri, un comune della provincia di Chieti in Abruzzo, Italia. L'indirizzo completo del sito è:

Indirizzo: Goriano Sicoli, 67020 Castel di Ieri AQ, Italia.

Informazioni di contatto

Per raggiungere il sito archeologico è possibile chiamare il numero di telefono

Telefono: 3505949184

o consultare il suo sito web.

Specialità del sito archeologico

Il Tempio italico di Castel di Ieri è una struttura di interesse turistico che offre una serie di specialità, tra cui la visita guidata del sito archeologico. Il sito è ben conservato e offre una visione unica della cultura e della storia dei Peligni Superequani.

Caratteristiche del sito

Situato in una posizione panoramica con vista sulla valle e sul monte Sirente
Resti archeologici visitabili su richiesta o durante eventi pubblici
* Possibilità di parcheggio accessibile in sedia a rotelle

Opinioni dei visitatori

Il Tempio italico di Castel di Ieri ha una media di opinioni di 4.4/5 su Google My Business, con 21 recensioni positive. I visitatori elogiano la bellezza del luogo e la sua posizione panoramica. Tuttavia, alcuni osservano che il sito è spesso chiuso, rendendo difficile la visita.


| Caratteristiche | Dettagli |
| :---------------- | :----------------- |
| Visibilità | Su richiesta o durante eventi pubblici |
| Parcheggio | Accessibile in sedia a rotelle |
| Luogo | Castel di Ieri, provincia di Chieti |
| Indirizzo | Goriano Sicoli, 67020 Castel di Ieri AQ, Italia |
| Telefono | 3505949184 |
| Sito web | - |
| Media delle opinioni | 4.4/5 |
| Recensioni | 21 |

👍 Recensioni di Tempio italico di Castel di Ieri

Tempio italico di Castel di Ieri - Castel di Ieri, Provincia dell'Aquila
Terenzio P.
5/5

Visitabile su richiesta o durante eventi pubblici. Resti archeologici in Museo Archeologico di Chieti

Tempio italico di Castel di Ieri - Castel di Ieri, Provincia dell'Aquila
Robert E.
4/5

Interessante tempio dei Peligni Superequani. Luogo di culto posto in splendida posizione, con vista sulla valle e sul monte Sirente.

Tempio italico di Castel di Ieri - Castel di Ieri, Provincia dell'Aquila
Luigi B.
4/5

Bellissimo sito peccato sia sempre chiuso

Tempio italico di Castel di Ieri - Castel di Ieri, Provincia dell'Aquila
Carla P.
5/5

Se conosciamo la storia conosciamo noi stessi! Noi abbiamo avuto la fortuna di incontare Massimo, vero esperto di questi luoghi che ci ha affascinato con i suoi racconti. Non sempre il sito archeologico è aperto, noi lo abbiamo visto da lontano ma grazie ai racconti di Massimo è stato emozionante lo stesso. Mi auguro che l regione Abruzzo faccia qualcosa di concreto per valorizzare questi luoghi!!!!

Tempio italico di Castel di Ieri - Castel di Ieri, Provincia dell'Aquila
Clemente S.
5/5

Ho avuto modo di poter visitare quest'area in occasione di una cerimonia che si è tenuta li. Un sito archeologico veramente interessante. A pochi chilometri dal centro abitato può vedere una meta anche facendo una breve escursione.

Tempio italico di Castel di Ieri - Castel di Ieri, Provincia dell'Aquila
maria E. I.
5/5

Gli scavi che non ti aspetti... molto interessante il mosaico!

Tempio italico di Castel di Ieri - Castel di Ieri, Provincia dell'Aquila
Massimo T.
3/5

Tempio Italico : scoperta accidentale di un reperto archeologico che nonè accessibile e la coperture sta andando incontro adegrado senza interventi di manutenzione

Tempio italico di Castel di Ieri - Castel di Ieri, Provincia dell'Aquila
Domenico G. F.
5/5

Natura e archeocultura in un colpo solo. Da visitare assolutamente.

Go up